flashmob

Gli Stati Uniti sono sempre una grande fonte d’ispirazione quando si parla di intrattenimento e divertimento durante i matrimoni. E’ proprio da oltreoceano che ormai è giunta fino a noi la moda di organizzare divertenti flash mob con cui divertire e sorprendere tutti gli invitati.

Sorprendere è proprio la parola giusta…Sì, perché queste coreografie sono molto spesso improvvisate e il loro scopo è veramente quello di lasciare a bocca aperti tutti i presenti, coinvolgendoli in un turbine di danze folli e spensierate!

Per chi non lo sapesse, questi eventi hanno inizio con un ‘tam tam’ sui social come Facebook e Twitter e radunano folle cospicue di persone in luoghi pubblici come concerti, piazze e quartieri famosi di grandi città.

Non c’è ovviamente limite alla fantasia, quando si parla di flash mob. Si può passare da passi di danza famosi a eccentrici travestimenti a tema ispirati a film come Grease, The Rocky Horror Picture Show o Thriller di Michael Jackson.

Se siete lanciati e volete rendere un po’ più bizzarro il vostro matrimonio, non potete non prendere in considerazione questa strana ed eccitante nuova forma di divertimento. Il primo consiglio è quello di non lasciare trapelare nulla, per non rovinare l’effetto sorpresa, e recuperare quanti più indumenti ed accessori possibili da distribuire a parenti ed amici per l’esibizione.

A corto di idee? Niente paura…se affidate l’animazione del flash mob ad un’agenzia specializzata non dovrete pensare a nulla: questi specialisti si occuperanno di mandare in scena piccoli siparietti in momenti precisi della festa come il brindisi o il taglio della torta.

La situazione si farà ancora più intrigante se riuscirete a seminare qualche indizio tramite sms, Whatsapp o Facebook, invitando tutti gli ospiti a munirsi di qualche accessorio come cappelli, parrucche o occhiali da sole. Non lasciatevi sfuggire nulla però! Chi preferisce avere tutto sotto controllo e organizzare ogni cosa nei minimi dettagli, può mettere online alcune istruzioni specifiche affinché ogni ospite sappia esattamente quale sarà il suo ruolo all’interno del flash mob. E perché no, possono essere gli stessi invitati ad pianificare segretamente qualcosa con cui stupire i due sposini e rendere indimentabile il ricevimento!

Sulle tematiche non c’è che l’imbarazzo della scelta. Prendete spunto da YouTube dove ci sono centinaia di video di flash mob da cui farsi ispirare e a cui aggiungere qualche vostro tocco personale in più.

Avete ingaggiato un coro gospel per la cerimonia? Chiedete gentilmente al sacerdote di poter disporre della chiesa per eseguire qualche brano ritmato a passo di danza. Ovviamente dopo il rito religioso…

Il tema del ricevimento ricalca l’atmosfera di un decennio passato? Se gli ospiti sono già vestiti in modo consono al periodo, basterà solo una colonna sonora adeguata a rendere l’atmosfera ancora più simile a quella originale.
L’amore, l’amore…il vero protagonista della giornata. Allora perché non metterlo anche al centro del flash mob, magari sulla base dei pezzi musicali che hanno accompagnato la vita di coppia?
Come potete vedere, le possibilità in materia di flash mob sono veramente infinite, serve solo non porre limite alla propria fantasia e cercare di organizzare ogni cosa nei minimi dettagli e nei tempi giusti. Ricordate però di chiedere al fotografo o ad un operatore video di immortalare questi splendidi momenti…potrete così riguardarli di tanto in tanto e regalare un dvd a parenti ed amici come indimenticabile ricordo.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *