Jenny-PAckham-pagina-pubblicitartia010

Tutti i tessuti dell’abito da sposa, parte I

Uno dei momenti più importanti nell’organizzazione delle nozze è senza dubbio la scelta dell’abito da sposa… ma fa presto a dire abito da sposa! La scelta del modello non può assolutamente prescindere dalla scelta del tessuto che deve essere il più adatto…

Vi piacciono gli abiti dalle linee scivolate? Dovrete optare la seta o per lo chiffon. Volete indossare un abito principesco dall’effetto nuvola? L’organza e il voile fanno per voi… I tessuti da scegliere per l’abito da sposa sono davvero moltissimi: l’importante è come sempre scegliere un abito che sappia riflettere il gusto e la personalità della sposa. Ecco un rapido vademecum dei principali tipi di tessuti che vengono scelti per la realizzazione di abiti da sposa da valutare naturalmente anche in base alla stagione delle nozze.

Batista: è un tipo di tessuto in lino molto fine, adatto per i matrimoni nei mesi più caldi dell’anno.

Broccato: è un tessuto che non conoscere crisi, utilizzato in passato anche dall’aristocrazia. È un tessuto in seta pesante, con motivi in rilievo e ulteriormente decorato da fili d’oro. Decisamente importante e vistoso.

Cady: è un tessuto crespo che presenta una sottile lavorazione in lana o in seta

Pizzo Chantilly: è un particolare tipo di pizzo (molto di tendenza nel 2014) lavorato a tombolo che prende il nome dalla città francese dove veniva realizzato

Pizzo Macramè: è un tipo di pizzo lavorato con intrecci

Pizzo Sangallo: è un tipo di pizzo traforato in lino o in cotone, originariamente realizzato nella città di Sangallo in Svizzera.

Pizzo Valenciennes: è un tipo di pizzo lavorato a tombolo, particolarmente leggero che prende il nome dalla città dove veniva realizzato.

Chiffon: è un must. Un tessuto trasparente, leggero e impalpabile che viene ricavato da filati di seta e che dona leggerezza.

Crepe: è un tessuto di cotone, lana o seta dall’aspetto quasi ondulato

Duchesse: tessuto in cotone, seta o raso liscio, molto pesante. La caratteristica? La lucentezza.

Georgette: è un tessuto in seta, morbido e leggero, adatto per abiti dalla linea fluida

Mikado: è un raso, originario del Giappone, molto corposo e consistente, adatto per abiti dalla linea scultorea

Organza: è un tessuto di seta sottile e trasparente, piuttosto rigido

Raso: tessuto lucido, in seta o cotone,  corposo e morbido

Tulle: può essere realizzato in seta, cotone, fibre artificiali, molto leggero.

Voile: è un tessuto che viene generalmente realizzato in cotone, è trasparente e leggero e spesso utilizzato a strati.

 

abito Jenny Packham

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *