cltmbbeachrocks_madagascar2

Viaggio di nozze in Madagascar

Vegetazione rigogliosa, spiagge incontaminate e un incredibile varietà di animali e culture, questi sono i principali aspetti che caratterizzano il Madagascar.

Il Madagascar è la quarta isola più grande al mondo, per intenderci, ha dimensioni simili alla Francia, nazione di cui per molti anni è stata una colonia.

Si trova a sud-est del continente africano, affacciato allo stato del Mozambico. Proprio a causa della sua posizione sono presenti nell’isola un incredibile varietà di etnie.

I Merina, l’etnia più diffusa ha origini asiatiche, riconoscibile dai tipici tratti somatici. Oltre a quella asiatica, in Madagascar c’è una mescolanza di etnie arabe, arrivate qui intorno al IX e X secolo dopo Cristo, ed europee, che hanno iniziato ad interessarsi all’isola solamente durante il periodo coloniale.

Cosi come a livello culturale, anche la vegetazione e il clima è molto variegato, dopotutto stiamo parlando di un’isola-continente con una superficie di ben 587 mila chilometri quadrati. La parte est, affacciata sull’oceano Indiano, è caratterizzata da un clima più umido, favorendo una rigogliosa vegetazione.

Clima secco, deserto e pianure steppose trovano luogo nella parte centrale, dove sono presenti anche altopiani nei quali, nei mesi più freddi, non è difficile imbattersi in precipitazioni nevose anche abbondanti.

In generale il clima però si può dividere in due stagioni: quello delle piogge e quello secco. Il primo va da novembre a marzo, con il secondo che occupa la parte restante dell’anno.

Le lingue ufficiali del posto sono il malgascio e il francese, quest’ultima derivata dal lungo dominio coloniale francese, terminato nel 1960.

Il Madagascar offre anche un’incredibile varietà di attività possibili. Se infatti la parte nord dell’isola è rinomata per le sue attrattive turistiche, le isole, il mare e il relax, la parte centro-orientale è invece il luogo ideale per le escursioni, con le sue foreste ricche di specie animali e vegetali (baobab e lemuri, flora e fauna caratteristici del posto), le famose rocce Tsingy, le zone desertiche e selvagge, adatte agli spiriti più avventurieri.

 

Fonte foto: constancehotels.files.wordpress.com

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *