L’Australia è la meta ideale per chi vuole vivere, durante la propria luna di miele, un’avventura che faccia scoprire sia il fascino della natura incontaminata sia le grandi città con la loro vita frenetica e senza riposo.
Con i suoi oltre sette milioni e mezzo di chilometri quadri di superficie si piazza sesta nella classifica dei paesi più grandi al mondo. Grande quasi quanto l’intera Europa, ha però solamente 22 milioni di abitanti, tutti pressoché concentrati sulle coste.
Nel centro del paese infatti è presente un grande deserto che rende impossibile all’uomo di abitarvi. La maggior attrattiva qui presente è l’Uluru (chiamato in inglese Ayers Rock) un gigantesco monolito, luogo di culto e sacro per le popolazioni aborigene.
Altro luogo rappresentativo è Sydney. È la città più antica (fondata nel 1788) e popolata di tutta l’Australia. Insieme a Uluru, la Sydney Opera House è il simbolo dell’Australia, è la sede di rappresentazioni teatrali e concerti musicali.
Dopo aver parlato di deserti e città, parliamo del mare e delle isole. Moltissime sono le isole qui presenti, per lo più disabitate, che offrono spiagge dalla sabbia bianchissima e acqua cristallina. Bisogna fare però molta attenzione: queste acque sono popolate da animali fra i più pericolosi al mondo. Gli squali sono soliti infatti frequentare queste acque, insieme ad altre pericolose creature marine.
In Australia è presente la più grande barriera corallina al mondo, si snoda per oltre duemila chilometri al largo della costa orientale del Queensland. La barriera corallina offre una delle esperienze più suggestive di tutta l’Australia.
Quando si parte per l’Australia è necessario ricordarsi che l’isola si trova nell’emisfero australe, quindi le stagioni saranno opposte alle nostre, con l’inverno che va da giugno a settembre e l’estate da dicembre a marzo. Il clima è comunque piuttosto mite durante tutto l’anno, con la temperatura che in media raramente scende sotto i 15 gradi.
Causa la sua vastità sono presenti però svariati climi differenti nelle varie zone dell’isola. Con la parte settentrionale interessata da monsoni che caratterizzano il clima in periodo secco e periodo delle piogge. Nel centro del paese invece il clima è caratteristico del deserto, con la classica escursione termica fra notte e giorno.
Fonte foto: australiantravel.it