Un viaggio di nozze in Perù è la meta ideale per le coppie che amano soprattutto tre cose: la natura, le tradizioni e l’archeologia. Un paese enorme (il terzo del Sud America per estensione dopo Brasile e Argentina) che offre una varietà di paesaggi, dal mare al deserto, dalla foresta alle alte montagne e che affascina con la sua cultura millenaria.
Lima, la capitale, regala luoghi di grande interesse: il Museo Nazionale di Archeologia, il Monastero di San Francesco (con la sua biblioteca che ospita migliaia di volumi antichi e le catacombe che contengono oltre 70.000 scheletri), l’antica Università di San Marcos (del 1551) e la Piazza Armas da cui si ammira la Cattedrale Barocca e il Palazzo del Governo.
Per lo shopping e il divertimento notturno, ci sono i quartieri di Barranco e Miraflores.
Dalla Riserva Naturale di Paracas, a sud della città, ci si imbarca per una gita alle Islas Ballestas, chiamate anche le “Galapagos Peruviane”, un gruppetto di isole abitato da diverse specie marine fra cui cormorani, pellicani e leoni marini. A Nazca, con un piccolo aereo, si ammirano le famose linee incise sul terreno del deserto che formano oltre 800 disegni geometrici perfetti e che raffigurano le figure più disparate, inclusi gli animali tipici della zona.
Ad Arequipa perdetevi nell’intreccio delle sue stradine fra fontane, chiese e chiostri e fate un salto al Museo Santuarios Andinos (che conserva il corpo di una ragazza sacrificata più di 500 anni fa) e al Convento di Santa Catalina (un delizioso monastero veramente immenso).
Altra città assolutamente da vedere è Cuzco (patrimonio dell’UNESCO dal 1983), antica capitale del Regno Inca, che annovera fra i suoi gioeilli Il Tempio dell’Oro (chiamato così perché una volta era ricoperto con questo materiale) e la splendida Plaza de Armas (con la Cattedrale del XVII secolo e la Iglesia de la Compañía de Jesús costruita dai Gesuiti nel XVIII secolo).
Nei pressi della città non mancano i posti che meritano un’occhiata, dalle rovine della Fortezza di Sacsayhuman costruita con pietre gigantesche al il Santuario di Qenko, fino alla Fortezza Rossa di Puca Pucara. Nel villaggio di Pisac, famoso per il suo mercato di prodotti artigianali, si trova uno dei siti archeologici tra i meglio conservati di tutto il Perù.
Dulcis in fundo, tappa obbligatoria e conosciuta in tutto il mondo è Machu Picchu, un sito archeologico che si trova a oltre 2400 metri di altezza, indicato come una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno. Le originali rovine e la vista mozzafiato che si ha sulla sottostante valle dell’Urubamba circa 400 metri più in basso ricompensano sicuramente della fatica per raggiungere questo luogo mistico.
Le immagini, i suoni e i colori che regala il Perù vi resteranno dentro per tutta la vita e di sicuro prima o poi sentirete il bisogno di tornarci!
Fonte Foto: guidaviaggi.org