matrimonio-botanico

Tante Idee per un “Matrimonio botanico”

Dopo il nordico-geometrico e quello boho-chic, tra le ultime tendenze recentemente arrivate da oltreoceano, c’è il matrimonio ‘organico-botanico’. Tre stili tra cui è veramente difficile scegliere, ma talmente raffinati e chic da rendere indimentabile un giorno già speciale di suo. L’ispirazione ‘botanica’ sembra però essere quella che andrà per la maggiore nei prossimi mesi, sicuramente anche nel periodo invernale.

Il nome dice già tutto. Immaginate di trovarvi in qualche serra trascurata o in un giardino rigoglioso, provate a pensare a piante verdeggianti, allestimenti floreali ed illustrazioni dal sapore retrò…

I veri protagonisti qui sono fiori, piante e foglie. Il foliage non è più un elemento riempitivo, ma il punto focale dell’intero allestimento: eucalipto, felce, passando per edera e piante aromatiche.

Il verde ovviamente non può mancare, accostato all’avorio e al bianco. Colori neutri come legno e kraft sono perfetti per dare un tocco naturale che, insieme a oro e rame, sono in grado di creare un elegante effetto glam. Potete sbizzarrirvi come volete, perché questa palette puù funzionare accostata a qualsiasi colore scegliate!

E per quanto riguarda i dettagli, le idee sono infinite: corone di foglie, illustrazioni a tema floreale e botanico, piante e semi ovunque, edera cadente dal soffitto….L’importante è rendere l’atmosfera romantica e allo stesso tempo decadente.

Ecco 20 idee da cui potete trarre ispirazione per rendere ancora più unico il vostro matrimonio in stile organico-botanico’

  • FIORI SOSPESI
    Una splendida idea per il tableau de mariage o semplici decorazioni: in fondo serve solo spago, mollette, fiori o foglie appese.
  • ARCO NUZIALE BOTANICO
    Un trionfo di fiori bianchi e foliage. Il luogo più romantico dove dire sì!
  • FIORI TRA I CAPELLI
    Una donna ha sempre un ottimo motivo per mettersi fiori tra i capelli e ad un matrimonio in stile botanico non possono sicuramente mancare.
  • FIORI IN BOTTIGLIA
    Versatili ed eleganti, possono essere utilizzati come decorazione o in versione mini, come escort card.
  • BOUQUET GREEN
    Un perfetto bouquet pieno di splendido foliage e fiori freschi.
  • FOGLIE E CALLIGRAFIA
    Ideali come segnaposto o escort card.
  • ILLUSTRAZIONI BOTANICHE
    Vintage e dal gusto retrò, possono essere usate in mille modi, anche appese a formare un backdrop.
  • ISPIRAZIONE SCIENTIFICA
    Provette, libri e tante tantissime piante. Provate ad immaginare il laboratorio di un botanico e lasciatevi ispirare!
  • UN MENU’ FIORITO
    Anche la grafica può venire in vostro aiuto…colori tenui, font calligrafici e delicati, immagini di fiori e piante possono rendere un menù unico e indimenticabile.
  • PORTA BUSTE A TEMA

Una serra in miniatura per raccogliere buste e biglietti di auguri può essere un’ottima idea.

  • SEMI COME FAVORS

    Anche le bomboniere devono essere an tema, quindi perché non utilizzare semi per fiori in confezioni elegantemente illustrate?

  • UN BACKDROP NATURALE

    Facilissimo da creare, è un ottimo allestimento per arricchire l’ambiente circostante.

  • UN TERRARIO IN MINIATURA

    Rigorosamente fai da te, può essere sia un segnaposto che una bomboniera.

  • PARTECIPAZIONI ILLUSTRATE

    L’ispirazione botanica non può che cominciare dagli inviti, impreziositi da dettagli retrò.

  • RUNNER BOTANICO

    Tanto foliage anche su tutta la lunghezza della tavola, per un effetto lussuraggiante.

  • SEGNAPOSTO GREEN

    Uno pezzo di spago e un rametto di pianta aromatica…a volte la semplicità è la cosa migliore.

  • SEMI COME ESCORT CARDS

    Bustine piene di semi da lasciare sul tableau de mariage e sulle tavole degli invitati.

  • PIANTE SUCCULENTE

    Possono essere usate in mille modi, ma come bomboniera o segnaposto lasceranno il segno.

  • CENTROTAVOLA GREEN

    Piante, fiori in bottiglia e dentro campane di vetro, portauovo trasformati in segnaposto…tutto rigorosamente green!

  • FOLIAGE SULLA TORTA

    La parte più importante del ricevimento non può non ispirarsi al tema del matrimonio, per cui via a foglie e fiori anche sulla più candida delle torte!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *