Molte sono le coppie che scelgono i mesi primaverili o estivi per celebrare le proprie nozze, ma da diverso tempo celebrare il proprio matrimonio durante la stagione più fredda, è diventato un must. L’inverno, consente di celebrare un matrimonio più romantico, con la sua magica atmosfera invernale. Infatti, durante questa stagione, regna un’atmosfera completamente romantica, proprio perché i colori e le luci rendono tutto più magico. In questo articolo, vogliamo proporvi le migliori idee per un matrimonio invernale, quali decorazioni usare, i colori e i fiori con i quali ornare il tutto.
Dunque, partiamo subito con i colori da scegliere per un matrimonio invernale da favola. Le tonalità sono numerose e diverse, è possibile scegliere tra diversi colori, come il blu, il bianco, l’indaco o l’azzurro. Infatti, questi colori piuttosto freddi, richiamano il colore del cielo e della neve, tuttavia non si devono escludere i colori più caldi come il dorato e il rosso, che si adeguano perfettamente a un matrimonio natalizio. In casi come questo, si ha la possibilità di creare composizioni floreali a tema, scegliendo fiori d’abete, pungitopo, biancospino, agrifoglio o addirittura stelle natalizie.
Invece, se celebrate il vostro matrimonio durante i primi mesi invernali, ovvero verso fine autunno, avete la possibilità di scegliere erbe profumate e piccoli frutti, come edera, iperico ed eucalipto per ornare il bouquet, con cui addobbare la chiesa e la location scelte da voi. Tuttavia, le idee più originali per la scelta del tema del vostro matrimonio invernale, non finiscono qui. Infatti, molti sono i temi da seguire per organizzare nozze invernali da favola.
Oltre ai colori, parliamo anche della realizzazione delle partecipazioni, delle bomboniere, i segnaposto e gli addobbi in generale, che possono essere creati con elementi semplici come la stoffa e il legno. E, se il vostro matrimonio e in concomitanza con le feste natalizie, avete la possibilità di optare per stelle di natale, bacche rosse, fiocchi di neve e molto altro ancora. Una cosa molto importante da non dimenticare per un matrimonio invernale da favola, sono le candele che, danno quel tocco magico in più. Per quanto concerne gli abiti degli sposi, possiamo affermare che, quello per lo sposo è abbastanza facile da trovare, mentre quello della sposa richiede più tempo per essere scelto. Infatti, tra i tanti modelli invernali, la donna può scegliere se indossare uno con le maniche lunghe e coprispalle da indossare durante la celebrazione della messa. Inoltre, come ben sappiamo, durante l’inverno il tempo è imprevedibile, dunque, se il giorno del vostro matrimonio il tempo non dovesse essere dei migliori, potrete aggiungere al vostro abito l’ombrello. E’ preferibile, però, un ombrello bianco o completamente trasparente, in modo da rendere tutto più visibile, soprattutto durante le fotografie.
Quanto alle scarpe da scegliere per un matrimonio invernale, possiamo affermare che quelle a stivaletto sono le migliori, sia per il freddo che per la comodità. Per quanto riguardano, invece, la location e gli addobbi, tutto sarà più facile in base al tema scelto. Per le cerimonie celebrate in inverno, i fiori ideali sono le calle, le orchidee, i tulipani, le rose e, anche le bacche che possono essere sparse qua e la. Quindi, se le nozze coincidono con il periodo di Natale, avete anche la possibilità di addobbare la location con piante natalizie, da posizionare sui tavoli o sul pavimento. Oltre ciò, se celebrate il vostro matrimonio in estate, evitate di scegliere come location ville con vista mare, ma preferite alberghi, e ancora meglio agriturismi.
Quanto al menù, il piatto principale deve essere la carne, anche se qualche assaggino di piatti a base di pesce non devono mancare. Inoltre, nemmeno la scelta della torta è poi così difficile, in quanto basta optare per una golosissima torta al cioccolato che piace a tutti.
Per quanto concerne il servizio fotografico, possiamo affermare che questo, durante l’inverno offre diversi spunti, proprio perché l’atmosfera natalizia è in grado di rendere i vostri momenti più magici. Oltre ciò, molto semplice è anche la scelta delle bomboniere invernali. Infatti, una mini scultura di ghiaccio o preziosi alberelli di natale, sono la scelta migliore da regalare ai vostri invitati.
Con ciò, lasciatevi andare alla fantasia e alla creatività, in modo da rendere tutto più straordinario.