nozze

Sposarsi in autunno? E perché no? Anche se la maggior parte delle coppie preferisce la primavera o l’estate, potrebbe essere altrettanto interessante sposarsi a settembre-ottobre e optare per un matrimonio di stagione, rigorosamente all’insegna di un mood autunnale… L’autunno diventa la stagione ideale per un matrimonio intimo e magari dal tocco rustico (avete mai pensato all’idea di sposarsi in un vigna?) sfruttando tutti i colori caldi delle tonalità dell’arancio del giallo, del rosso… 

Insomma le idee di certo non mancano a cominciare dal look della sposa che potrà optare per un abito dalle maniche lunghe e per un bouquet dai colori caldi. Perfette le rose rosse e arancioni, ma anche i girasoli, le dalie, i gigli, le calle…

E anche le testimoni o le damigelle potranno scegliere dei look in linea con i colori della stagione…

Per un matrimonio autunnale dallo stile rustico, ma elegante, l’ideale sarebbe di optare per una location intima, magari una villa o una dimora storica particolarmente accogliente e possibilmente optare per un numero di invitati ridotto per favorire l’atmosfera!

Anche le decorazioni e gli allestimenti del ricevimento possono passare attraverso i colori dell’autunno: potrete pensare a un tableaux de mariage giocato sui toni dell’arancione, ai centrotavola decorati con viti, uva, candele o fiori secchi e naturalmente adattare anche il vostro menù alla stagione optando per pietanze che portano in tavola i sapori tipici dell’autunno. Via libera dunque alla zucca, ai funghi, alle castagne, formaggi, vino e miele e magari anche a una sontuosa wedding cake in tema. Per gli sposi più tradizionalisti che non intendono rinunciare al lusso l’abbinamento più chic resta quello dell’oro e del marrone non solo nelle decorazioni, ma anche sulle tavole.

Anche le vostre bomboniere potranno essere in tema richiamando i colori caldi dell’autunno e magari puntando su un tocco di originalità.

Attenzione perché l’autunno è (esattamente come la primavera) una stagione assolutamente imprevedibile da un punto di vista climatico: in rischio di trovarsi di fronte a repentini cali termici, piogge improvvise o viali bagnati mentre si scattano le foto possono essere dietro l’angolo.

L’importante è organizzare tutto nei minimi dettagli per non farsi cogliere impreparati.  Non sottovalutate comunque i vantaggi di organizzare il vostro matrimonio in autunno: oltre ai caldi colori naturali che la stagione regala, è anche vero il fatto che sposarsi in autunno implica costi più bassi e una maggiore facilità di prenotazione della chiesa e della location.

1 comment

  1. Concordo!
    Io sono da due anni che lavoro più in autunno cheoin primavera. Le spose le trovo un po più rilassate e gli stessi invitati più spontanei e partecipativi. La fine dell estate porta con se il caldo e i ricordi di una bella stagione.
    Dal punto si vista logistico si può sfruttare l estate per organizzare con calma tutto.
    Le strutture sono meno affollate e noi artisti più rilassati allenati e produttivi.
    5stelle allenati articolo !

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *