Molti sono gli elementi fondamentali che rendono Grande il giorno delle proprie nozze. L’intrattenimento musicale è uno di questi, in quanto è basilare per un ricevimento ben riuscito. Infatti, durante un matrimonio, la musica è l’elemento essenziale che gioca un ruolo piuttosto importante. Per questo motivo, scegliere la colonna sonora per il proprio matrimonio è un passo molto importante e delicato, che deve essere fatto accuratamente.
Tuttavia, se avete poche idee per la scelta della musica per il vostro matrimonio, qui troverete tutto quello che c’è da sapere. Dunque, se il vostro è un matrimonio religioso, in questa occasione è necessario scegliere qualcosa di classico, da accoppiare all’organo, con voce solista o in coro. Ma se la musica classica non fa per voi, potrete scegliere qualcosa di più raffinato, come un duetto tra arpa e violino.
Questo non è ancora quello che fa per voi? Bene, di scelte ce ne sono tantissime.
Infatti, se il vostro matrimonio è più sbarazzino, avete la possibilità di optare per qualcosa di più rock. Quindi, potrete decidere di far accompagnare il coro da una chitarra elettrica.
Ma quali sono i brani migliori tra cui scegliere? Bene, diversamente dalle marce nuziali di Mendelssohn e Wagner, rispettivamente all’entrata e alla chiusura della chiesa, potreste optare per altri brani come il Canone in D di Johann Pachelbell. Durante la comunione, è preferibile qualcosa di molto classico, come l’Ave Maria di Schubert, mentre per il momento delle firme, la scelta può essere anche meno tradizionale, in quanto la cerimonia stra per terminare.
Invece, se il vostro è un matrimonio civile, possiamo affermare che, in questo caso, molti sono i vincoli che devono essere rispettati. Quindi, c’è vasta scelta tra musica leggera e colonne sonore importanti, e non esagerare con musiche piuttosto movimentate. I brani tra cui scegliere sono numerosi, come per esempio “Everybody’s free” di Quindon Travero “Kissing you” di Des’ree.
Quanto al ricevimento, invece, avete la possibilità di scegliere qualsiasi brano che più desiderate, in modo da trattenere gli ospiti nel migliore dei modi. Tuttavia, però, anche in questo caso ci sono piccoli accorgimenti da seguire. Prima di tutto, dobbiamo affermare che, durante i pasti la musica deve essere di sottofondo, in modo da non impedire la conversazione. Quindi, dopo il pranzo o la cena, è possibile alzare il volume e scatenarsi tutto il tempo.
Invece, per il primo ballo insieme, la musica deve essere molto romantica, è consigliato aprire le danze con un lento.