coro_gospel2

Musica Gospel e Cerimonia in chiesa-un binomio perfetto!

Molti di voi hanno sentito parlare della musica gospel o hanno addirittura visto un coro gospel cantare in chiesa durante una funzione nuziale ma forse non tutti conoscono la sua storia e le sue origini.

Il termine gospel deriva dall’ inglese e significa Vangelo, letteralmente buona novella. I testi delle canzoni si ispirano alla Bibbia ma soprattutto al libro dei Salmi.

Le origini della musica gospel risalgono al XVII e XVIII secolo quando gli schiavi furono portati dal continente africano per lavorare nei campi di cotone dell’America del Sud. Essi cantavano per descrivere le loro fatiche quotidiane e per comunicare fra di loro ma i loro “padroni” non permettevano agli schiavi di ballare e di suonare, come si usava in Africa.

Quindi gli schiavi hanno iniziato a riunirsi in posti segreti, seppur all’aperto, dove condividere, attraverso la musica, le loro gioie, i loro dolori e le loro speranze.

Nel 1865, con la fine della schiavitù, la musica nera varca i confini delle piantagioni di cotone ed inizia ad incontrare la musica europea.  Nel 1930, grazie a questa fusione e dagli sforzi da parte di alcuni compositori del periodo, nasce un nuovo genere musicale, le cui canzoni furono chiamate ‘le canzoni del Vangelo’ : Gospel, appunto.

La musica Gospel è tipicamente una musica corale, che dagli anni 40′ in  poi ha avuto una diffusione internazionale, è partita dagli USA ma grazie soprattutto ai suoi quartetti ed alla sua divulgazione tramite ha raggiunto ben presto l’Europa ed il resto del mondo.

Circa vent’anni dopo, combinando con successo le liriche religiose con i ritmi rock contemporanei e delle volte accompagnati da basso e batteria, anche i cori Gospel escono dalle chiese per avere il successo che effettivamente si meritano cantando in teatri importanti, in piazza e in tantissimi concerti ed eventi importanti in giro per il mondo. Nasce e si diffonde quindi il genere gospel.

Sempre più richiesta è quindi la presenza di un coro gospel nei matrimoni, presenza che viene ancora di più apprezzata quando il genere gospel deriva da una persona soltanto ovviamente di voce femminile o da un coro gospel da 5/6 o più elementi.

Se stai cercando musica gospel per il tuo matrimonio ti consigliamo di visitare questa pagina dove potrai trovare diversi artisti in grado di riempire la chiesa durante la vostra cerimonia con una meravigliosa musica gospel.

Fonte foto: Matrimonioinmusica.it

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *