La Toscana e il capoluogo Firenze, con i suoi palazzi e la sua atmosfera rinascimentale, si stanno confermando sempre di più polo di attrazione per matrimoni facoltosi e di lusso. Una moda ormai consolidata, nata circa vent’anni fa quando il ‘Duca Bianco’ David Bowie portò all’altare la top model somala Iman nella chiesa americana di San Giacomo. Da quel momento in poi la città fiorentina ha spesso e volentieri fatto da cornice a nozze di vip internazionali e rampolli indiani pieni di denaro.
Nel 2014 la starlette-imprenditrice Kim Kardashian e il rapper Kanye West organizzarono un matrimonio talmente sfarzesco da diventare leggenda: cerimonia all’interno del Forte Belvedere con panorama mozzafiato sullo sfondo, ospiti alloggiati negli hotel più lussuosi del centro. Più che un matrimonio, un affare commerciale che ha portato alla coppia – fra immagini e foto esclusive – un ritorno economico di sedici milioni di euro.
Quelli che però sembrano essere lanciati nell’organizzazione di matrimoni colorati e al limite dell’eccesso sono gli indiani. Stando ad alcune notizie delle ultime ore – confermate dall’assessore di Palazzo Vecchio Giovanni Bettarini – il centro di Firenze sarà ancora per una volta la location dell’ennesimo ed eccessivo matrimonio indiano. Qui si parla di una ricaduta per il capoluogo di circa sei milioni di euro con tanto di 600 camere già prenotate negli hotel a cinque stelle ed elefante vero, a cui però il Comune pare non avere acconsentito.
Il matrimonio ‘stile Bollywood’ si è svolto il 27 novembre in Piazza Ognissanti, per cui sono scattati alcuni provvedimenti di circolazione a fronte del pagamento di 100 mila euro per occupazione di suolo pubblico e ‘solo’ 20 mila euro di tassa di soggiorno. La formula scelta da questi nababbi indiani è una ‘tre giorni’ tra cerimonie, festeggiamenti e shopping nelle boutique di alta moda. Perché si sa, artigianato italiano e lusso Made in Italy attirano gli stranieri come le api con il miele.
I dettagli dell’evento nuziale restano ancora segreti, tuttavia i preparativi sono già cominciati con settimane di anticipo e vari cantieri sono comparsi in alcuni angoli del centro storico, luoghi in cui si svolgeranno ricevimenti e cocktail precedenti alla cerimonia vera e propria, tra ori e abiti tradizionali indiani.
Il chiassoso e smodato lusso indiano ha già visitato la città di Firenze nel 2010 e nel 2013. Nel primo caso due giovani di Mumbai si dichiararono amore eterno sulle rive dell’Arno davanti a 800 invitati, mentre Aradhana Lohia e Kevin Sharma convolarono a nozze con un super matrimonio celebrato tra Palazzo Pitti, Palazzo Corsini e il Teatro della Pergola.
Che Firenze si stia improvvisamente trasformando nella capitale mondiale del matrimonio extra-lusso? Noi speriamo proprio di sì!