Il giorno delle nozze è il Grande Giorno: come gestire al meglio tutti i preparativi senza rischiare di tralasciare qualche aspetto importante? Come dar vita a un matrimonio che rispecchi appieno le aspettative e i gusti degli sposi? Ogni coppia deve trovare il proprio percorso ma qualche utile “indicazione stradale” non guasta mai: l’altare è per di là!
1) Per camminare sicuri verso l’altare serve una direzione: scegli sin da subito lo stile delle tue nozze
Ok, vi siete fidanzati ufficialmente . Lui si è inginocchiato e ha fatto a lei la fatidica domanda. Lei ha accettato di indossare l’anello e, commossa, ha accettato la proposta. E adesso? Adesso è il momento di iniziare a gettare le basi per l’organizzazione del matrimonio. Delle nozze riuscite hanno alle spalle dei preparativi ben fatti ma se è vero che tra riviste, siti internet e forum, i futuri sposi hanno tantissimo materiale da consultare è anche vero che c’è una differenza da tenere sempre a mente: quella tra “farsi ispirare” e “limitarsi a copiare”. Sì a prendere spunto, no a zittire i propri gusti solo per dar vita a un matrimonio “da copertina”. Il vostro matrimonio segna l’inizio della vostra vita coniugale e come ogni inaugurazione che si rispetti deve parlare di voi il più fedelmente possibile.
Non ci si sposa per i soldi ma per sposarsi i soldi servono eccome
I progetti magari non vi mancano: non siete di certo tra quegli sposi in crisi di ispirazione perché voi, di idee per le nozze, ne avete a bizzeffe. Il vostro problema, semmai, è il problema opposto: più vi districate tra vestiti e addobbi, fiori e decorazioni, più trovate cose che vi piacciono. E il più delle volte queste cose sono parecchio costose. Per evitare di trovarsi costretti, a metà dei preparativi, a cambiare radicalmente i propri piani per via del conto in rosso è meglio stabilire sin dall’inizio dell’organizzazione delle nozze un budget. Mettete un tetto di spesa massimo da non superare e prima di mettere mano al portafogli per i dettagli occupatevi delle spese più importanti: una volta sistemati i pilastri delle vostre nozze potrete usare il denaro rimasto per tutto il resto che la vostra fantasia vi suggerirà.
Il perché di un matrimonio è chiaro: ci si sposa per amore. Ma non trascurare il dove!
I preparativi di un matrimonio richiedono tempo. In tutti i sensi. Serve infatti tempo per realizzare ogni step che è necessario compiere per scalare la montagna dell’organizzazione prematrimoniale ma per fare tutto non è solo fondamentale dedicare a ogni cosa tempo: è anche importante iniziare per tempo. La scelta del municipio o della chiesa in cui si celebrerà la cerimonia non può di certo essere fatta all’ultimo minuto: sarebbe preferibile prendere accordi riguardo alla location circa un anno prima. Altra location di importanza cruciale è quella in cui si terrà il ricevimento: anche in questo caso è meglio scegliere il posto e stabilire il menù qualche mese prima delle nozze.