orientexpresspullmancabin

Luna di Miele sull’Orient Express

 

Dopo le mille fatiche e tensioni che porta con se l’organizzazione di un matrimonio, per gli sposi non vi è modo migliore di rilassarsi e godersi la loro nuova vita di coppia se non partire subito per la loro luna di miele.

Quando pensiamo alla luna di miele subito fantastichiamo su una avventura romantica ed indimenticabile. Spiagge incontaminate o montagne innevate sono i luoghi che per eccellenza affollano i nostri sogni. Ma c’è un altro viaggio altrettanto romantico e pieno di fascino: l’Orient Express.

Da sempre sinonimo di lusso, questo treno, composto da 17 carrozze costruite negli ultimi anni del 1800, offre un comfort incredibile, riuscendo a far respirare l’atmosfera degli anni ’20 e ’30. Nato nel 1883, fu proprio in questo ventennio che conobbe il suo periodo d’oro, punto cardine per i viaggi dell’aristocrazia del tempo.

Con l’arrivo della seconda guerra mondiale però, ne cominciò il declino, fino al 1977, anno in cui tramite un lauto investimento, un imprenditore inglese lo riportò agli antichi fasti. L’atmosfera vintage è arricchita dall’incredibile lussuosità delle cabine in stile art déco, finemente restaurate.

All’interno sono presenti ben tre ristoranti di ottima qualità: Côte D’Azur, Etoile du Nord e L’Oriental; tutti gestiti da chef francesi.

L’Orient Express è stato spesso utilizzato in film, fra i più famosi “Dalla Russia con amore” grazie al quale James Bond riesce in una rocambolesca fuga, ed anche in libri, come non citare il celeberrimo “Assassinio sull’Orient Express” di Agatha Christie, proprio per la fama e la punta di mistero del quale questo treno è circondato.

Ad oggi è possibile scegliere fra due tappe: la Venezia-Parigi e la Londra-Parigi-Venezia.

I prezzi non sono di certo fra i più economici, con la tratta Venezia-Parigi che parte da 2020 € a persona e la Londra-Parigi-Venezia da 2420 €, sempre a persona, ma dopotutto il viaggio di luna di miele è (o almeno dovrebbe essere) unico nella vita, perché quindi non godersi appieno questo momento?

 

Fonte foto: patternbookinteriors.wordpress.com

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *