nozze

Luna di miele in Europa: un viaggio di nozze davvero romantico

Ti piace questo articolo?

Poco
Così così
Abbastanza
Molto
E' il mio preferito!

Il giorno delle nozze è definito il Grande Giorno ma se, da un lato, appare come una meta, una dolce meta raggiunta dopo tanti preparativi e simbolo del coronamento di un sogno d’amore, d’altra parte è anche vero che il matrimonio non è che l’inizio: l’inizio della vita coniugale. Il giorno in cui si pronuncia il fatidico sì è quindi il punto di partenza verso un’altra meta: la meta del proprio viaggio di nozze. Il tempo trascorso in luna di miele è il primo periodo passato insieme come marito e moglie: per questo deve essere organizzato al meglio proprio a partire dalla scelta del luogo in cui trascorrere questa indimenticabile vacanza così da poter brindare al proprio amore con una cornice fantastica.    

Viaggio di nozze e capitali europee: un binomio che fa subito romanticismo

Sposarsi significa per certi versi iniziare, con accanto una persona che amiamo, un nuovo percorso, imboccare una nuova strada che, si spera, ci porterà alla piena soddisfazione come individui e come coppia. Ma il fatto che il matrimonio apre le porte al rinnovamento non significa di certo che nella scelta della meta per la luna di miele non si possa tenere in considerazione il Vecchio Continente! L’Europa, infatti, è la culla di città e intere nazioni che del romanticismo hanno fatto la loro bandiera. Perché quindi non iniziare la propria convivenza da neosposini partendo alla volta di alcune delle più belle città europee? Il vero problema, quando si decide di optare per l’Europa come luogo in cui trascorrere i primi giorni da novelli sposi, non è di certo trovare una città adatta ma, semmai, il problema è proprio l’opposto: riuscire a condensare nei sempre troppo pochi giorni dedicati alle prime vacanze da marito e moglie quante più esperienze possibile. In un ideale tour tra le capitali europee non dovrebbe di certo mancare Londra:

Buckingham Palace e l’Abbazia di Westminster non sono che due delle cose, tra le più famose, che la capitale dell’Inghilterra ha da offrire ai vostri occhi innamorati. Quando si parla d’amore è poi impossibile non citare Parigi: la capitale della Francia è o non è universalmente considerata la città del romanticismo per eccellenza? Immaginate quanto sarebbe bello baciarvi ai piedi della Tour Eiffel e poi girare per tutta la città con il coraggio anche di andare fuori dai soliti schemi che spesso i turisti si limitano a seguire: potreste scoprire i lati più intimi di questa città e scoprire anche risvolti magari inaspettati del vostro partner e della vostra coppia. Perché mettersi in gioco, si sa, è alla base di un buon viaggio in senso letterale e anche di un viaggio metaforico come quello della vita matrimoniale. Un altro momento da non perdere sarebbe il guardare il bel Danubio: scommettiamo che voi viaggiatori in luna di miele, innamorati come siete, non potrete fare a meno di vederlo di un inconfondibile blu? E ancora Madrid e Mosca, Berlino e Praga: tutte città perfette come meta per un viaggio alla scoperta dell’anima più poetica del Vecchio Continente.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *