tavola-deco-winter

LE NOZZE D’INVERNO: RENDETELE UNICHE CON LE GIUSTE DECORAZIONI

Si è sempre pensato che la stagione migliore per sposarsi fosse la primavera o l’estate e molte coppie hanno sempre evitato caldamente l’inverno…Freddo, nebbia, nevicate dietro l’angolo, giornate corte e niente sole o cieli azzurri. Ultimamente i matrimoni invernali non sono più un evento raro e forse è proprio il fascino di certe decorazioni e certe ambientazioni a spingere tantissime coppie a scegliere di convolare a nozze durante i mesi più freddi.

Sicuramente i vostri invitati saranno felicissimi di non dover rientrare prima dalle ferie estive e le spose potranno scegliere abiti dal fascino magico e fiabesco. Le decorazioni e le location possono essere accoglienti ed intime così come un rientro a casa dopo una lunga e fredda giornata invernale.

Per aiutarvi ed ispirarvi nella scelta degli allestimenti invernali più scenografici, ecco qualche idea per un matrimonio freddoloso ma indimenticabile.

  • La purezza del bianco
  • Se c’è un colore che esprime al meglio le sensazioni e le atmosfere invernali, è proprio il bianco. Usato come base, è possibile abbinarlo a tonalità fortemente contrastanti come blu, rosso o verde oppure alla brillantezza dell’oro e dell’argento. Anche gli stessi elementi decorativi presenti sul banchetto devono ricordare il candore della neve: tovaglie, piatti, sedute dovranno essere di un bianco luminoso. Ovviamente potrete puntare su un effetto contrasto con qualche dettaglio in grado di spiccare e catturare l’attenzione: qualche candela o qualche fiore dai toni accesi.

  • Frutta e foliage invernale
  • Melograno, arancia, mela, bacche: i colori caldi della frutta invernale si sposano benissimo con la nitidezza del bianco e conferiscono un’aurea di tepore alla tavola. Se poi si unisce al tutto qualche scaglia di corteccia, pigne e foglie d’edera, l’atmosfera sarà ancora più all’insegna dei toni del sottobosco.

  • Location rustiche
  • Se pensiamo a location tipiche del periodo invernale, vengono in mente rifugi di montagna e casette sperdute in mezzo al bosco. Allora perché non organizzare i festeggiamenti all’interno di una baita o di un casolare rustico con l’immancabile camino all’interno? L’atmosfera accogliente e familiare catturerà tutti gli inviati che si troveranno a trascorrere un lieto evento in un luogo raccolto.

  • Bacche e soluzioni floreali per il bouquet
  • Tulipani, amarillys, edera, orchidee, bacche di Hypericum, anemoni bianchi: sono tantissimi i fiori invernali con cui comporre un bouquet delicato ed elegante, ma comunque originale e meno visto del solito mazzo di rose rosse.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *