musica matrimonio

La musica del tuo matrimonio

Nel giorno del proprio matrimonio, la musica gioca un ruolo piuttosto fondamentale, in quanto sottolinea i momenti migliori. Dunque, per questo motivo, scegliere la musica per il proprio matrimonio, è un passo molto delicato, che deve essere fatto con cura. Tuttavia, se ancora non avete idea da dove iniziare o quali brani scegliere, in questo articolo troverete tutto quello che vi serve e che dovete assolutamente sapere. Come ben sappiamo, la musica è una parte molto importante della propria vita. Infatti, ogni momento importante più bello o meno, come il primo bacio, il primo figlio o qualche altro momento, sono tutti accompagnati da una canzone particolare, impressa nei propri ricordi. Tuttavia, però, è bene prestare attenzione alla scelta dei brani, sia per una cerimonia con rito civile sia religioso, in chiesa è preferibile seguire la tradizione preferendo brani religiosi o classici.

Per il rito religioso, è preferibile scegliere un coro o una voce solista, ma se il vostro matrimonio è a tema rock, potrete far accompagnare il coro da un piano o una chitarra elettrica. Nel giorno del matrimonio ci sono diversi momenti che hanno bisogno della musica. E sia se vi sposate di mattina o di pomeriggio, la musica non deve assolutamente mancare.

Durante la preparazione di entrambi gli sposi, è possibile impostare un sottofondo musicale per attenuare la tensione. Il più delle volte, mentre gli sposi si preparano per il grande giorno, sul posto è presente  il fotografo che riprende i momenti intimi che sono i più emozionanti, e anche in questo caso la musica non deve mancare. Di solito, la musica classica è quella che viene proposta il più delle volte, ma se preferite il genere rock, potrete scegliere diversi brani musicali per la vostra preparazione, come per esempio una canzone degli U2 “One Love”, o degli Aerosmith con il brano “Don’t miss a thing” oppure “Always” di Bon Jovi. Oltre ciò, anche la musica di un sassofono è perfetta in momenti come questo.

Oltre ciò, nella lista delle canzoni da ascoltare durante la preparazione della sposa, potrete aggiungere diversi brani, come: Waiting for the miracle to come, di Leonard Cohen, Dance me to the end of love; You are so beautiful, di Joe Cocker; True Colors, di Cindy Lauper; Unchanied melody, di Rightous brothers; Woman, di John Lennon; Wonderwall, di Oasis. Ovviamente, questi sono solo alcuni dei brani che vi consigliamo, ma la decisione di quali brani ascoltare spetta a voi. Oltre ciò, tutte le fasi del matrimonio necessitano di varie tipologie di canzoni.

Per l’attesa in chiesa, all’accompagnamento del corteo in entrata e uscita e nell’intervallo, c’è bisogno della giusta musica. In casi come questo, ci sono canzoni standard, tuttavia è possibile cambiare se lo si desidera. Durante la processione in entrata, è preferibile eseguire un brano come Adagio in G o Bridal Chours. Nell’intervallo è possibile scegliere Lakme o un brano gospel. All’uscita, preferire brani come Wedding March di Mendelssohn o l’Inno alla gioia di Beethoven. Invece, alla festa del vostro matrimonio, avete la possibilità di scatenare tutta la vostra originalità, tra musiche moderne o classiche. I momenti più emozionanti, come il primo ballo dei due sposi, o quello con i genitori, devono avere come sottofondo canzoni d’amore.

Ma se il vostro matrimonio è più sbarazzino e desiderate sorprendere gli ospiti, potrete scegliere anche qualcosa di appassionato come un tango o una salsa, oppure perché no qualche brano rock. Tra i brani rock o twist tra cui scegliere, vi è la presenza di Land of 1000 dances, di Chris Kenner; Rock Around the Clock di Bill Haley, Jenny Jenny, di Little Richard; Blue Suede Shoe, di Elvy Presley; Stuck in the middle with you, di Stealer’s Wheel o Surfin’USA di The Beach Boys. Dunque, realizzando una selezione di canzoni, riuscirete a rendere favoloso il vostro matrimonio.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *