low-cost

LA LUNA DI MIELE LOW COST: RISPARMIARE E’ BELLO

Molto spesso, un po’ per necessità e un po’ per scelta, si cerca di risparmiare anche sul viaggio di nozze. Nell’immaginario collettivo, la luna di miele è quasi sempre sinonimo di viaggi in capo al mondo, crociere lussuose e resort affacciati su bianche spiagge caraibiche…

I tempi però sono quelli che sono e alcune coppie scelgono volontariamente di non svuotare il portafoglio per il primo viaggio da neosposi. Pochi soldi però non significa rinunciare a mete lontane. Anzi, con qualche piccola accortezza e un po’ di organizzazione in più, è possibile avere tutte e due le cose!

Innanzitutto, la prenotazione del volo. Se conoscete qualcuno che lavora in un’agenzia viaggi potete chiedere un supporto per trovare la migliore combinazione volo-prezzo in base alla destinazione scelta. A volte è possibile trovare anche offerte a prezzi stracciati presso hotel di alta categoria. Nel caso, chiedete e affidatevi a qualcuno di esperto.

Se non conoscete nessuno del settore, allora rimboccatevi le maniche perché la strada è lunga e organizzare un viaggio da sogno low cost non è cosa semplice!

    Organizzare un viaggio Low Cost

  • Se avete già chiara la vostra destinazione, cercate l’aeroporto più vicino. Se invece di stratta di un viaggio a tappe ed itinerante, dovete informarvi sugli aeroporti di collegamento o eventualmente sui servizi di auto a noleggio e su altri mezzi come treni e pullman.
  • Avete scelto punto di arrivo e punto di partenza? Bene, ora inizia la ricerca vera e propria! Expedia è un eccellente portale: qui potete cercare il volo e controllare scrupolosamente i prezzi. Se resterente fermi nella vostra destinazione, vi conviene già cercare il pacchetto volo+hotel. Vi sposterete in più punti? Abbinate al volo il servizio di auto a noleggio. Se per vostra grande fortuna avete trovato qualche prezzo da cogliere al volo, passate alla prenotazione.
  • Al contrario, provate a controllare quale compagnia aerea offre il volo che v’interessa direttemente sul sito: spesso si arriva a risparmiare anche 50/100 euro comprando i biglietti direttamente da loro. Altre volte ancora, i voli sono offerte esclusive di Expedia oppure combinazioni di voli e compagnie differenti fornite dal portale stesso: in questo caso, acquistate il pacchetto direttamente lì. Nemmeno a dirlo, non fermatevi mai al primo sito che visitate, ma valutate più opzioni.
  • Un altro sito molto affidabile è CTS. Qui viene richiesto anche l’acquisto della tessera associativa che, se utilizzata in largo anticipo, arriva a garantire prezzi fino al 50% in meno di una normale agenzia viaggi. Grande vantaggio è rappresentato dalle assicurazioni in caso di malattia, essenziali nel caso di viaggi verso destinazioni lontane ed esotiche.
  • Nel caso siate interessati a mete europee, potete andare sul sicuro con Ryanair. Questa compagnia è la più low cost di tutte e offre prezzi concorrenziali sulle stesse tratte e sugli stessi orari di altri nomi importanti. Ovviamente quello che risparmierete sul volo, andrà a beneficio della vostra vacanza…
    Se saprete essere organizzati fin dai preparativi del viaggio, la vostra luna di miele sarà a prova di budget…

E ora mettetevi al lavoro!

Comunque, il web straripa di compagnie lowcost, con destinazioni più o meno lontane. La nostra filosofia è sempre quella di essere un po’ laboriosi in partenza per avere il risultato migliore dal punto di vista del budget. E questi sono alcuni trucchetti per quanto riguarda la ricerca dei voli.

A presto per hotel lowcost, sistemazioni varie, l’opzione crociera e l’auto a noleggio!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *