home-vestiti-da-sposo-2014

Il vestito dello sposo

Il giorno del matrimonio, si sa, tutte le attenzioni sono poste sulla sposa, questo però non significa che lo sposo possa vestire come più desidera, anzi, solitamente il dress code maschile è meno soggetto alle mode e più soggetto a regole.

Il più classico degli abiti è quello scuro a due o tre pezzi (con gilet), dona sempre molta eleganza e ha il vantaggio che potrà essere utilizzato anche per altre occasioni dopo il matrimonio. Di molta eleganza è anche il vestito bianco, più impegnativo da portare, non è adatto a tutti, ed è esclusivamente per cerimonie diurne.

Argomento a parte la giacca. Rigorosamente senza spacchi e monopetto. Importanti le tasche, dovranno essere a bustina. Per quanto riguarda i pantaloni, non dovranno assolutamente avere il risvolto.

A seconda della stagione scelta per il matrimonio, poi, cambieranno i tessuti; lana per l’inverno e seta per l’estate i principali. Da evitare in qualsiasi caso il lino, in quanto a fine cerimonia con molta probabilità risulterà spiegazzato.

Il vestito dello sposo va, ovviamente, abbinato anche a quello della sposa. L’opzione più elegante è il tight. Abbinato ad un vestito da sposa lungo e con un generoso strascico, il tight va indossato esclusivamente in cerimonie diurne, in quanto secondo l’etichetta non bisogna indossarlo oltre le 18. È composto da tre pezzi: giacca, corpetto e pantaloni. La giacca prevede un solo bottone, e due lunghe code posteriori. Spesso questo completo è accessoriato con cappello a cilindro e guanti.

Meno formale invece il mezzo tight, ma altrettanto elegante, si distingue da quello completo per l’assenza degli accessori (guanti e cilindro) e la giacca senza code.

Per chi sceglie il tight o mezzo tight, infine, è bene ricordare che l’unica camicia che si può indossare è  quella bianca, per chi indossa altri completi invece può variare e scegliere anche qualche colore più audace che si intoni bene con il vestito scelto.

 

Fonte foto: milenkapuntel.it

 

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *