Celebrare le nozze d’oro è un importantissimo traguardo in tanti anni di matrimonio, e proprio per questo motivo, la loro celebrazione deve essere altrettanto importante.
Secondo il Galateo, i figli degli sposi dovrebbero organizzare l’evento. Nel caso in cui la coppia si fosse sposata in chiesa, è bene organizzare una messa celebrativa, durante la quale ci sia lo scambio delle nuove fedi nuziali. Prima di tutto, è necessario rinnovare i voti. Quindi, è possibile scegliere se eseguire una cerimonia semplice eventualmente nel luogo in cui sono state celebrate le prime nozze, od optare per un altro posto.
Come ben sappiamo, i 50 anni di matrimonio sono un traguardo importante che deve essere festeggiato degnamente. Le location tra cui scegliere sono diverse, ad esempio come il primo ristorante in cui si sono celebrate le nozze, all’aperto o perché no un agriturismo noleggiando un ottimo catering.
Infatti, questa location per la celebrazione dei 50 anni di matrimonio, è la scelta migliore, in quanto l’agriturismo è un luogo molto grande in cui è possibile invitare più persone come amici intimi, partenti e nipotini, per festeggiare tutti insieme. Per quanto concerne gli inviti, è possibile far stampare una foto delle prime nozze e quelle di come si è adesso aggiungendo la data e una piccola citazione significativa. Ricordate, che gli inviti devono essere inviati almeno 15 giorni prima delle nozze. Di sicuro sarà un bel ricordo per tutti coloro che parteciperanno al matrimonio.
Quanto all’abito della sposa, possiamo affermare che la scelta migliore, è un abito semplice con giacca. Evitare di eccedere troppo o d’indossare un abito bianco, in quanto l’effetto potrebbe essere non gradito. La sposa può decidere di recuperare il vecchio abito e adattarlo ai tempi, utilizzando quindi la stessa stoffa per realizzarne uno completamente nuovo. Inoltre, le spose possono scegliere anche un cappello da aggiungere agli accessori dell’abito. Lo sposo, invece, potrà utilizzare nuovamente i gemelli o la cravatta delle prime nozze.
C’è da sapere inoltre che, anche durante i 50 anni di nozze le fedi e la torta sono elementi ricorrenti. Durante quest’evento, si celebra una piccola cerimonia in cui la coppia, rinnova le promesse e si scambia le nuove fedi nuziali. Dunque, si tratta di un momento piuttosto emozionante durante il quale, entrambi gli sposi i gli invitati hanno la possibilità di preparare un discorso. Il colore che per tradizione viene utilizzato per la celebrazione dei 50 anni di matrimonio è il viola. Quindi, è opportuno decorare la tavola e gli addobbi floreali con questo colore, scegliendo tra primule, tulipani, narcisi, lavande e così via.
Dopo aver celebrato i 50 anni di matrimonio, la coppia di sposi può decidere se effettuare un viaggio di nozze per festeggiare le proprie nozze d’oro. La maggior parte degli sposi decide di tornare nello stesso posto della prima luna di miele, ma è possibile scegliere un’altra destinazione che attira particolarmente entrambi gli sposi.