Se qualcuno di voi pensa che il Dj (Disk Jockey) possa essere sostituito durante un matrimonio da amici o parenti che si improvvisano con i suoni e la musica, vi possiamo solo dire che non è così…
Pensate, che la nascita della figura del Dj coincide con i primi esperimenti radiofonici, addirittura molto prima degli anni sessanta quindi certamente non può considerarsi una professione improvvisata e senza alcune storia. Fu durante i primi esperimenti radiofonici quando i pionieri delle trasmissioni via radio cercavano di collegare i giradischi ai trasmettitori che ci rese conto che c’era bisogno di qualcuno che selezionasse tali dischi, di qualcuno che ne fosse responsabile e addetto a questa mansione, c’era bisogno del Fantino dei Dischi ovvero il Disk Jockey. Successivamente e con l’avvento delle discoteche nasce una nuova forma di arte, il mixaggio, cioè la sovrapposizione di due dischi a tempo scelti appositamente per rispettare melodia e armonia e creare nuova musica con nuovi suoni e quindi dischi.
Agli inizi il suo compito era quello di mettere uno dopo l’altro i dischi acquistati dal locale ed effettuare avvisi col microfono e la sua paga era uguale se non inferiore a quella di un barista, ma successivamente la figura del DJ divenne sempre più importante e spesso era considerato l’artefice del successo di una serata, un evento ed ovviamente della fama del locale stesso.
Improvvisarsi Dj (o almeno considerarsi tali) non è proprio possibile in quanto un bravo Dj deve saper mixare bene i brani musicali, ovvero unire più tracce in sequenza e fare in modo che questi producano un unico flusso musicale piacevole all’ascolto, deve saper selezionare i dischi giusti o adatti da mixare soprattutto in base all’occasione, al pubblico, al luogo ed infine in base anche al suo stile personale ed alla sua originalità musicale.
Quindi il successo di un ricevimento di nozze dipende anche dalla professionalità del Dj che sceglierete e dalla sua esperienza, dalle sue capacità di produrre musica piacevole e adatta agli invitati per coinvolgere un po’ tutti grandi e piccini.
Fare il Dj è Arte che richiede esperienza e talento, così come per qualsiasi altro musicista pertanto non potete scegliere l’improvvisazione proprio quel giorno.
Ecco gli artisti di MatrimonioinMusica che possono offrirvi un servizio professionale e adatto a quest’occasione speciale.
Fonte Foto: parkettchanel.it