Sposarsi con il pancione non è più considerato un tabù, ormai la maggior parte delle donne in dolce attesa non vuole più nascondere la propria gravidanza dietro abiti informi, ma si mostra orgogliosa di esibire il proprio pancino.
Qualche consiglio
Quindi, anche per le donne in gravidanza che vogliono sposarsi nonostante il pancione, esistono abiti perfetti per valorizzare la pancia senza strizzare le forme.
Prima di tutto, dobbiamo specificare che, l’abito migliore per una donna in dolce attesa è quello a impero, cioè tagliato sotto il seno che cade morbido sui fianchi.
Un consiglio, che vogliamo dare a tutte le donne incinte che stanno cercando il migliore abito da sposa, è quello di evitare il pizzo, ma preferire un tessuto come l’organza o lo chiffon che cade morbido sulle curve, che la gravidanza ha donato. E’ possibile aggiungere qualche cristallo al vestito, concentrati maggiormente sulla parte alta del corpetto, evitando di applicarli sui fianchi. Oltre ciò, per la scelta del vestito, dovete tener ben presente il tipo di matrimonio che realizzerete, dunque, se si tratta di una cerimonia personale, informale, familiare o nozze più eleganti. In questo modo riuscirete a pensare già a un tipo di abito. Per di più, è necessario scegliere il proprio abito da sposa a seconda dell’ora, ovvero se si svolge di giorno o di sera.
Quindi, munitevi di cataloghi e riviste per avere un’idea del tipo di vestito che più vi piace.
Prima di scegliere lo stile dell’abito, è bene considerare la settimana di gravidanza alla quale arriverete il giorno delle nozze. Inoltre, dopo aver deciso il tipo di abito che indosserete il giorno del vostro matrimonio, provate due taglie in più, in modo da avere un’idea della forma che il vostro corpo avrà il giorno del sì.
Tuttavia, vi anticipo che è raro trovare un abito che si adatti esattamente al vostro fisico, dunque, è una buona idea chiedere alla sarta se sarà disponibile il giorno delle nozze, in caso di cambiamenti dell’ultimo minuto.
Evitate di scegliere vestiti troppo piccoli, ma preferite uno che vi stia comodo, realizzato con tessuti morbidi e vaporosi, in modo che vi permetteranno di essere più libere nei movimenti.
Un’altra cosa importante da ricordare è il colore dell’abito da sposa. Alcune spose scelgono un abito bianco nonostante la gravidanza, ma ricordiamo che il colore bianco simboleggia la purezza, quindi è preferibile optare per un altro colore come il rosa. Inoltre, è preferibile optare per un vestito lungo, in quanto con la gravidanza le gambe tendono a gonfiarsi soprattutto se il clima è piuttosto caldo.
Un altro consiglio, riguarda l’abito senza spalline che deve essere ben costruito, in modo da non doverlo tirare su ogni volta. Per quanto concerne il velo, i gioielli e il bouquet, possiamo affermare che questi non vengono influenzati dalle dimensioni della pancia, quindi, possono essere applicati ovunque ed è possibile sceglierli delle grandezze e colori che preferite. Quanto alle scarpe, queste devono essere abbastanza comode, quindi, è preferibile sceglierle appena prima del matrimonio, in quanto anche i piedi durante la gravidanza tenderanno a gonfiarsi molto. Inoltre, sarete in piedi tutto il giorno e molto probabilmente anche la notte, dunque, preferite scarpe confortevoli anche se non molto belle. Scegliete sempre un numero più grande del vostro, con tacco medio e non troppo alto, o scarpa tipo ballerina.