Il giorno del vostro matrimonio deve essere perfetto, secondo le vostre intenzioni. Anche il vostro abito da sposa lo dovete scegliere secondo i vostri desideri. Prendete il giusto tempo per osservare il vostro vestito ideale. Se non lo trovate, non disperatevi: chi cerca trova.
Passate in rassegna tutti i vestiti che vedete, andate a vedere più negozi possibili e infine fate una classifica degli abiti che vi piacciono di più. L’abito deve soddisfarti in tutto e per tutto: deve farti sentire bella sia fuori che dentro e deve corrispondere al tuo stile e alla tua personalità.
Come sceglierlo? Prima di tutto dovete guardare alla forma dell’abito. E’ proprio la forma che fa la differenza, soprattutto se è un vestito da sposa. Questo primo passo può mettervi un po’ in crisi perché magari vi sentite insicure di scegliere con una vasta scelta di abiti. Il vostro abito prima o poi lo trovate. Anche la scelta del tessuto è importante. Confrontatevi poi con il personale del negozio o della sartoria come mettere in risalto i punti di forza e mascherare i difetti del vostro fisico.
Ogni anno ci sono delle novità e delle tendenze anche per gli abiti da sposa. Per la stagione 2013-2014 lo stile sirena sembra essere stato il più scelto tra gli stili. I vestiti a stile a tubino sono degli abiti molto aderenti e questa aderenza segue le curvature di tutto il corpo. Una variante dello stile a tubino è proprio lo stile a sirena, questo è aderente al corpo fino alle ginocchia per poi allagarsi come una coda di una sirena.
Un altro stile di quest’anno è quello a sottoveste. Questo abito da sposa è elegante ed essenziale, ha un ampio décolleté, le spalline sottili, lo scollo sulla schiena ed ha un tessuto leggero.
Nel modello a balze, la gonna è a strati, voluminosa ed in tulle per creare un “effetto nuvola”.
Lo stile bustier, invece, ha il corpetto molto strutturato e aderente. Non ha le spalline e lo scollo può essere tondo o a cuore. La lunghezza del bustino dipende dall’ampiezza dei fianchi: lungo se sono stretti, più corto se sono abbondanti. La gonna è semplice e proporzionata.
Invece, lo stile a peplo è ispirato agli abiti dell’antichità. E’ un vestito drappeggiato e fluido.
Se scegliete uno stile o l’altro dovete sentirvi contente e realizzate nella scelta perché il giorno del matrimonio anche il vestito da sposa vi appartiene mostrando esternamente la vostra personalità.